Saranno inceneriti in Emilia i rifiuti di Roma
L'Emilia-Romagna accoglie la richiesta del Lazio: in arrivo 15mila tonnellate, verranno smaltite a Parma, Modena e Granarolo.
L'Emilia-Romagna accoglie la richiesta del Lazio: in arrivo 15mila tonnellate, verranno smaltite a Parma, Modena e Granarolo.
La Regione premia 82 Comuni virtuosi di otto province oltre 4,2 milioni di euro. E promuove la tariffa puntuale.
Il 2 maggio all'Opificio Golinelli di Bologna la seconda edizione per fare il punto su piani, progetti e azioni in corso.
In regione i ferraresi pagano la tassa più alta (325 euro), Ravenna la più economica (239). Parma in controtendenza.
Lo smaltimento in discarica scende all'8,5%, già inferiore alla soglia prevista dall'Europa per il 2030.
Sequestrato l'inceneritore di Brindisi, Emiliano chiede aiuto. E Bonaccini risponde. I rifiuti saranno smaltiti a Bologna e Ferrara.
Verso la scomparsa delle discariche e la riduzione degli inceneritori. Opposizioni fuori dall'aula al momento del voto.
Accordo Regione - Iren: non verrà superato l'incenerimento di 132mila tonnellate all'anno, compresa la spazzatura di Reggio.
Nuova legge regionale sui rifiuti, si punta su differenziata, riciclo e tariffa puntuale. Obiettivo: chiudere impianti e discariche
La multiutility fa retro marcia sul mega appalto per la gestione dei rifiuti a Reggio Emilia, Parma e Piacenza