Modena piange Umberto Panini, ultimo “re delle figurine”
Era l’ultimo rimasto dei quattro fratelli che costruirono un impero aziendale sui celeberrimi album dei calciatori.
Era l’ultimo rimasto dei quattro fratelli che costruirono un impero aziendale sui celeberrimi album dei calciatori.
Al via una serie di iniziative per favorire lo scambio sociale e culturale
Nell'ambito del Forum Eventi la presentazione del libro "I conti con la storia"
Grande successo per la raccolta alimentare dello scorso week end
Cgil all'attacco: il piazzale antistante alla stazione Tav sia dedicato agli operai morti sul lavoro, non al seminarista
L'educazione dei bambini è il problema più importante dell'umanità. Lo sosteneva con forza Maria Montessori e lo sa bene l'APS "Scuola Amica dei bambini" che in questi anni ha proposto e supportato l'avvio di sezioni sperimentali con il metodo Montessori nella scuola pubblica statale Col.Lugli
Circa 150 pazienti in continua crescita che, grazie alla nascita dell’associazione modenese A-TE, potranno essere rappresentati al Tavolo Provinciale sulla Salute oltre che in altri tavoli istituzionali cui l’associazione parteciperà.
E' stata inaugurata in occasione del Festival Filosofia di Modena, la retrospettiva dedicata al controverso fotografo americano Walter Chappell (1925-2000). Poco diffuse perché celebrative dell'intimo legame tra uomo e natura, in qualche caso giudicato troppo esplicito, le fotografie di Chappell possiedono una forte carica spirituale,
Al via oggi la manifestazione più rappresentativa della città della Ghirlandina. Tra gli ospiti anche Cacciari e Gramellini
Insorgono ambientalisti e comitati, il Comune rassicura: l'impianto ha una nuova qualificazione per generare energia