Amianto, ecco il nuovo Piano della Regione
Disponibili oltre 3 milioni di euro per il 2018. Bonaccini: “Sicurezza al primo posto, soprattutto se si parla di luoghi di lavoro”.
Disponibili oltre 3 milioni di euro per il 2018. Bonaccini: “Sicurezza al primo posto, soprattutto se si parla di luoghi di lavoro”.
Piano per l'occupazione da 20 milioni di euro. Più servizi di accompagnamento e nuovi percorsi formativi per i disoccupati.
La giunta regionale approva la programmazione per il 2017. Previsti numerosi interventi di politica attiva.
Privati accreditati collaboreranno con i Centri per l'impiego per rafforzare i servizi per chi cerca e offre lavoro.
Analisi Istat, 35mila occupati in più nel primo trimestre dell'anno, al 10,4% sopra la media nazionale.
Allarme dal'Osservatorio sul lavoro della Cgil: lavoratori sempre più vecchi, ripresa lenta e imprese in calo.
L'allarme della Cgil del capoluogo emiliano-romagnolo. Pesano gli anni di crisi, si spera negli arrivi di nuove imprese.
I manager denudati di Air France eccitano gli animi. Maurizio Landini grida all'occupazione delle fabbriche. Giorgio Squinzi vuole rompere i tavoli sindacali
Dati positivi sul mercato del lavoro in città e provincia: 1320 tempi indeterminati in più nel secondo trimestre del 2015.
Sono un lavoratore della scuola, e dunque lavoro in un settore da tempo inserito nei servizi pubblici essenziali. Sono anche padre di due figli che vanno a scuola. Vedo dunque la questione dai due i lati: come lavoratore e come utente. Come lavoratore mi ricordo di