Nubi di Magellano
I guai di Iren e la
sconfitta della politica
L'utility tra il nodo dell'inceneritore di Parma e la chiusura dell'operazione Edipower
L'utility tra il nodo dell'inceneritore di Parma e la chiusura dell'operazione Edipower
Consiglio provinciale straordinario sul disastro Iren; anche la Cisl scoppia contro i super-manager
Francesco Fantuzzi* L'esito (scontato) dell'Assemblea dei Soci Iren di ieri dimostra in modo incontrovertibile la criticità di due questioni fondamentali e legate tra loro: - il potere decisionale, come da tempo sosteniamo, si è chiaramente spostato a Torino a Genova, e a poco giova attribuire al Sindaco
Roberto Pierfederici* L'assemblea di bilancio di Iren spa purtroppo ci ha fornito l'impietosa fotografia di un gigante ambientale-energetico dai piedi d'argilla,molto indebitato ed in caduta libera dal punto di vista azionario , avarissima con i soci , con un piano industriale molto confuso e che sembra a volte dimenticare la
Andrea Tagliavini* Non ho esitazioni a definire "scandaloso" l'atteggiamento tenuto in assemblea dai rappresentanti di FSU (Finanziaria Sviluppo Utilities). Mi aspetto a questo punto che i sindaci genovesi e torinesi rispondano davanti alle loro comunità e opinione pubblica di quanto hanno deliberato in assemblea. In particolare amareggia il
Donato Vena* Nell'assemblea degli azioni di Iren, col silenzio assordante dei delegati di FSU si è sancito una spaccatura tra i comini emiliani ed i piccoli azioni nei confronti di Torino e Genova. Gli azioni FSU, pur invitati più volte a parlare e spiegare la propria
Alessio Mammi* Questa mattina si è tenuta l’assemblea dei soci Iren, durante la quale la delegazione emiliana dei Sindaci ha portato avanti le proprie proposte in maniera convinta, tutte volte a migliorare l’azienda e a radicarla nel territorio per performarne gli assetti societari. Esprimo soddisfazione per la
Iren conferma gli stipendi d'oro e lascia a bocca asciutta gli azionisti. Potrebbe essere questa, ad una prima analisi, la sintesi di quanto emerso dall'assemblea dei soci della multiutility che si è svolta lunedì mattina nel quartier generale di via Nubi di Magellano. Come vedremo
Ipotesi di fusione con Acegas Aps (Padova-Trieste). Viero ammette: ci sono stati contatti
I lavori per la discarica di Poiatica appaltati ad una ditta il cui proprietario è stato raggiunto nel 2006 da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione mafiosa.