Piattaforma telematica unica per i servizi alle imprese
Stop alla burocrazia in Regione per gestire e inoltrare pratiche in attività produttive, edilizia, sismica e ambiente.
Stop alla burocrazia in Regione per gestire e inoltrare pratiche in attività produttive, edilizia, sismica e ambiente.
Avviate 25 delle 31 azioni previste, il 60% delle risorse che ammontano complessivamente a 311 milioni.
Dal Fondo sociale europeo, fondi destinati dalla Regione a percorsi formativi da progettare insieme alle imprese.
Indagine regionale: sempre più imprese guidate da donne nel manifatturiero, nei servizi e nelle costruzioni.
Un mese di tempo in più alle imprese per approfittare dei 2 milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna.
Dal 15 maggio il finanziamento regionale 2014-2020 per sostenere la presenza sui mercati internazionali.
Bando da 2,3 milioni rivolto alle piccole e medie imprese emiliano romagnole: domande dal 10 aprile.
Confartigianato: l'Emilia-Romagna vede un aumento del +2,7% ed è sesta tra le regioni italiane con la migliore performance.
Allarme dal'Osservatorio sul lavoro della Cgil: lavoratori sempre più vecchi, ripresa lenta e imprese in calo.
Primi nove mesi 2015: saldo positivo dello 0,4% tra aziende nate e morte secondo la Camera di Commercio reggiana