Brava Fondazione Manodori!
L'ente benefico reggiano destina 2 milioni di euro ai profughi ucraini in linea coi propri principi di pace
L'ente benefico reggiano destina 2 milioni di euro ai profughi ucraini in linea coi propri principi di pace
La Fondazione Manodori, covid o meno, conferma la sua ragion d'essere nel destinare altri 3,3 milioni d'euro a diversi settori della comunità: fondi anche per il contrasto della povertà educativa
Almeno una buona notizia: la Fondazione Manodori eroga per attività utili alla società reggiana altri 2,8 milioni di euro nel 2021
Se Pietro Manodori vedesse oggi il completarsi della rinascita di Palazzo da Mosto, che acquistò nel 1857 dai conti Greppi di Milano per farne un asilo per bambini indigenti, sarebbe probabilmente assai lieto delle destinazioni d’uso che il prestigioso edificio ritrovato nel centro di Reggio
Approvato il bilancio 2019 della Fondazione e confermate le erogazioni per il territorio in 2,8 milioni di euro per welfare, sanità, scuola, arte
Duecentomila euro per sanità e welfare, due milioni per accedere a finanziamenti: il contributo della fondazione Manodori
Confermate in 2,7 milioni di euro le erogazioni della Fondazione Manodori per l'anno sociale in corso; rinnovato anche formalmente il Cda con gli ingressi di Leonello Guidetti e Celestina Tinelli
[caption id="attachment_108365" align="alignleft" width="179"] Romano Sassatelli[/caption] Romano Sassatelli è il nuovo presidente della Fondazione Manodori. Medico, Direttore della struttura di Gastroenterologia Endoscopia Digestiva aziendale dell’Ausl-Irccs di Reggio Emilia, già componente del comitato scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità e presidente di società scientifiche nazionali, fa parte di
Mentre il mondo si impegna in una maxi colletta collettiva a favore della splendida cattedrale parigina colpita dal rogo, nel suo picolo il Consiglio generale della Fondazione Manodori approva il bilancio 2018 e conferma le distribuzioni nel welfare, nella scuola, nella cultura e nella sanità
Ecco i primi risultati del Bando della Fondazione Manodori: riaprirà la Biblioteca dei Canonici, saranno ampliati Mensa e Centro Ascolto per i poveri ed il Teatro Artigiano di Massenzatico