Parma, fumata nera per il nuovo rettore dell’ateneo
Nessuno centra il quorum al primo turno ma Paolo Andrei è in testa. Si ritirano Quintelli e Garziera.
Nessuno centra il quorum al primo turno ma Paolo Andrei è in testa. Si ritirano Quintelli e Garziera.
Amministrative: nella città ducale Scarpa battuto 58% a 42%. A Piacenza vince il centrodestra. Pd sconfitto anche a Budrio, Vignola e Riccione. Affluenza in calo in tutta la regione. Quindi?
Alle elezioni comunali di Parma l'ex pentastellato al 34%, il candidato del centrosinistra lo tallona con il 32% scarso.
L'unico altro capoluogo al voto è Piacenza, a cui si aggiungono altre 18 amministrazioni di cui 4 con più di 15mila abitanti.
Sarà Daniele Ghirarduzzi lo sfidante del sindaco uscente ed ex pentastellato Federico Pizzarotti.
Elezioni comunali, via libera da Forza Italia e Fratelli d'Italia alla candidata sindaco sostenuta da Salvini.
Il mondo political-intellò emiliano di fronte a Trump. Impresentabile fino a due giorni fa, da oggi toccherà farci i conti.
Accantonata Bologna, il ballottaggio è protagonista dell'ultima tornata di elezioni comunali anche in molti altri Comuni dell'Emilia-Romagna chiamati a rinnovare sindaci e consigli comunali. Ad esempio Ravenna, che va al ballottaggio dopo ben 23 anni. A contendersi il posto a Palazzo Merlato domenica 19 giugno saranno
Merola si ferma al 40%. Testa a testa tra Borgonzoni (Lega e FI) e Bugani (M5S) per sfidare il sindaco uscente. E nei quattro comuni al voto nel reggiano? Zanni vince a Castellarano (44,98%) e Manari nel Ventasso (51,35%). Fuccio in testa a San Martino.
Presentate ufficialmente le liste: nove aspiranti sindaci, 17 liste e gran ressa per l'ingresso in consiglio e nei quartieri.