L’Italia a ristorante verso il punto di non ritorno
La resistenza di Berlusconi, la crisi di credibilità, il mercato che ci volta le spalle: il Paese, suo malgrado al centro della scena internazionale, è a un passo dal baratro
La resistenza di Berlusconi, la crisi di credibilità, il mercato che ci volta le spalle: il Paese, suo malgrado al centro della scena internazionale, è a un passo dal baratro
Il mondo ci chiede una prova di credibilità e noi rispondiamo con promesse a vuoto e operazioni dilettantesche. Ma ora il tempo è scaduto anche per noi
Il governo italiano sempre meno credibile, Berlusconi sbeffeggiato da Merkel e Sarkozy. Ma l'asse franco-tedesco non ha ancora risolto il problema principale dell'Unione: il debito
L'azienda di Gattatico ha spiegato la decisione in una nota: "Risultati negativi e situazione di tensione finanziaria"
A pesare sull'Italia sono - spiega l'agenzia americana - "le incertezze economiche e politiche" che mettono a rischio il raggiungimento da parte del governo degli obiettivi di risanamento del bilancio
Secondo il Sole 24 Ore rispetto al 2005 a Reggio si è registrata una flessione del 16,2%
Come previsto Standard and Poor's ha declassato l'Italia, mentre aumenta lo spread tra bund tedeschi e titoli di stato. Il nodo è il debito pubblico
Dati allarmanri dall'analisi sullo stato di salute economico-finanziario della nostra economia realizzato da Assindustria con il con la collaborazione della Camera di Commercio
Un vademecum per orientarsi nel mondo della finanza
I politici europei rifiutano di prendere i provvedimenti necessari, in Italia la situazione è ancora più grave: qualche taglio, nessuna misura per la crescita