Smart city, Bologna ancora seconda in classifica
La prima è sempre Milano, ma molto distante. Bologna perde terreno in economia, mobilità e ambiente, guadagna nella legalità.
La prima è sempre Milano, ma molto distante. Bologna perde terreno in economia, mobilità e ambiente, guadagna nella legalità.
Raddoppiano le società hi-tech
Giornata shock, nel Paese si materializza lo spettro recessione e un'indagine di Unindustria ridimensiona le prospettive di miglioramento per la provincia
Ma la crisi non rallenta: in provincia di Reggio ha chiuso i battenti il 17,6% delle imprese
Si chiude un 2013 da incorniciare per i distretti emiliano-romagnoli. La crescita dell'export del 3,6% rispetto all'anno prima - fotografata dal servizio Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo nel consueto monitor sui cluster industriali - porta infatti il totale delle esportazioni delle filiere regionali al
I segnali di speranza arrivano dall’export, +3,8% rispetto al 2012, grazie a meccanica industriale (+6,8%) e farmaceutica (+2%).
Renzi al Colle con la lista dei ministri, Delrio sottosegretario
Quasi cinque milioni di persone in povertà assoluta, sei nuclei su dieci con meno di 2.500 euro al mese
Gli investitori brindano alla stabilità, ma le famiglie continuano a perdere potere d'acquisto
Economia regionale ai raggi X: le Camere di commercio chiedono alla politica uno sforzo maggiore