L’abbraccio di Papa Francesco a Bologna: “Non abbiate paura”
«Città dell’accoglienza». Abbracci e selfie con i rifugiati del centro di via Mattei: «Voi, lottatori di speranza».
«Città dell’accoglienza». Abbracci e selfie con i rifugiati del centro di via Mattei: «Voi, lottatori di speranza».
Le immagini di Nino Migliori (Bologna, 1926), esposte nell’oratorio della Chiesa di Santa Maria della Vita, rendono finalmente giustizia ad un’opera qui collocata, una delle più straordinarie e sottovalutate: il Compianto sul Cristo Morto di Niccolò dell’Arca. Il complesso statuario è stato modellato dall’autore nella
Sono passati 50 anni dalla nascita di Corto Maltese, eroe giovane e bello nato dalla matita di Hugo Pratt. La mostra a Palazzo Pepoli di Bologna raccoglie 400 opere che provengono da questa e altre storie del maestro della “letteratura disegnata” e racconta la vita
L’allarme della giunta: "Vincoli sul turn over da rispettare". I Quartieri: Urp a rischio chiusura.
Quadruplicati gli ottantenni e in generale gli adulti, e in tutta la Città metropolitana un quarto degli abitanti ha più di 64 anni.
[caption id="attachment_55921" align="alignleft" width="250"] Tommaso Foto (Fdi-An)[/caption] La situazione in cui versano le principali stazioni ferroviarie non è più tollerabile visto il “costante aumento” di “borseggi, scippi, rapine, aggressioni verbali e fisiche da parte di persone di varie etnie che inducono, quando non obbligano, i viaggiatori
La Fondazione MAST di Bologna propone, fino al 3 maggio 2015, circa duecento fotografie di Emil Otto Hoppé. Il MAST, centro legato alla tecnologia, sottolinea il proprio interesse nei confronti del mondo industriale e del lavoro, oggetto della ricerca dell’autore. L’evento precedentemente organizzato ha portato
Al via la raccolta di beni di prima necessità per gli empori solidali
Dati preoccupanti nel rapporto Cisl. Tra le note positive l'investimento di Philip Morris e il progetto Fico.
A Bologna, il centro espositivo MAST, Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia, porta in mostra le fotografie di David Lynch. Il regista, scrittore, musicista e pittore nato nel 1946, rivela al pubblico le sue doti di fotografo. “The Factory Photographs” è una raccolta di 111