HomeAttualitàEcco i nuovi parchimetri dell’Ospedale

Ecco i nuovi parchimetri dell’Ospedale

Nuovi parchimetri (2)Dalla prima settimana di luglio saranno operativi, nel parcheggio dell’ospedale Santa Maria Nuova e in piazza Vallisneri a Reggio Emilia, 15 nuovi parchimetri dotati di tastiere alfanumeriche. Questi parchimetri rilasceranno il biglietto dell’avvenuto pagamento solamente dopo aver digitato la targa e pertanto il titolo per la sosta non sarà più cedibile. Con questo intervento si vuole eliminare uno dei problemi legati alla compravendita abusiva di biglietti che alimenta la percezione di insicurezza nei parcheggi della città. I nuovi parchimetri rientrano fra le misure che l’Amministrazione comunale adotta per  la convivenza civile e il contrasto al degrado nell’area urbana, oltre che per una migliore qualità della Mobilità — dicono il sindaco Luca Vecchi e l’assessore a Mobilità e beni comuni Mirko Tutino — I parchimetri ‘con targa’ non sono in assoluto la soluzione a tutti i problemi, ma riteniamo siano un valido strumento per eliminare alla radice la possibilità di fare compravendite abusive dei titoli di sosta e confidiamo che ciò possa contribuire alla risoluzione del problema di insicurezza vissuto dai cittadini che fanno uso dei parcheggi. La compravendita di biglietti da parte di soggetti che non hanno alcuna autorizzazione è inaccettabile e un nuovo sistema di pagamento è necessario per eliminare ogni alibi”. La scelta è stata fatta dal Comune di Reggio Emilia e sarà attuata da Til – Consorzio Tea, i soggetti titolari della gestione della sosta.

Da "Cristo sì è fermato a Eboli" a "Christo si è passato l'Iseo"

Da “Cristo sì è fermato a Eboli” a “Christo ha passato l’Iseo”

Entro fine anno, a seguito della nuova gara per l’affidamento del servizio di sosta e di gestione degli scuolabus su tutto il territorio comunale (pari a un valore di circa 25 milioni di euro di servizi in otto anni), nel parcheggio dell’ospedale si procederà inoltre  all’inserimento delle sbarre e del sistema che prevede il pagamento a fine sosta. I parchimetri installati a luglio saranno quindi ricollocati in altri parcheggi del centro cittadino che vivono — anche se in misura minore — un problema analogo a quello dell’ospedale. Va ricordato che, oltre ai nuovi sistemi citati, con l’applicazione per smartphone ‘sosta facile’ è possibile, già oggi, pagare la sosta con il cellulare, rinnovarla a distanza ed evitare l’uso della moneta, elemento quest’ultimo che favorisce l’accattonaggio improprio e molesto.

Nessun commento

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.