HomeAttualitàProposta da brivido…Castagnetti chiede di rinviare il referendum

Proposta da brivido…Castagnetti chiede di rinviare il referendum

Renzi-Halloween-4-dicembre-2016Di fronte alla devastazione del terremoto, che sta colpendo l’Italia al suo cuore identitario, c’è poco da parlare dell’importanza della riforma costituzionale. E’ evidente ormai anche all’ultimo dei pasionari del 4 dicembre che le priorità di questo Paese stanno da tutt’altra parte. E continuare ad usare toni apocalittici in vista delle urne mentre l’apocalisse propriamente intesa si sta abbattendo sulle vite degli italiani e sul nostro patrimonio monumentale rischierebbe di provocare un boomerang inaudito.

Grazie a queste probabili considerazioni l’ex parlamentare nonché leader dei Popolari che furono Pierluigi Castagnetti, ancora influentissimo negli ambienti che contano, ha proposto di rinviare il referendum costituzionale del 4 dicembre. Per ora non ascoltato, o meglio ascoltato solo in parte. Cambia almeno tutta l’agenda in vista del referendum. Per la natura delle questioni che riguardano le aree colpite, per il clima che c’è nel Paese, per il rispetto che si deve a chi ha perso tutto. Renzi ha sentito i suoi collaboratori più stretti, quelli con cui da anni organizza l’appuntamento di Firenze alla Stazione Leopolda, luogo simbolo del renzismo. Sarà un’edizione giocoforza molto più sobria.

ottavia-castagnetti

Castagnetti guarda perplesso gli entusiasmi leopoldini…

Se in qualche modo la situazione tornerà alla normalità e alla messa al sicuro delle popolazioni terremotate, Renzi riprenderà la sua campagna per il 4 dicembre. Prende in considerazione solo tre scontri televisivi, se i competitor sono disponibili: Grillo (solo lui, né Di Maio né Di Battista), Berlusconi e D’Alema.

I toni dovranno essere decisamente differenti e si profila dunque all’orizzonte una rinnovata strategia comunicativa, che tenga appunto conto dei problemi reali degli italiani.

Nessun commento

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.