HomeEmiliaElezioni a Parma, 17 liste per dieci candidati

Elezioni a Parma, 17 liste per dieci candidati

Sono dieci i candidati a sindaco alle elezioni comunali di Parma dell’11 giugno e 17 le liste collegate. In ordine di presentazione dei documenti, si tratta di Federico Pizzarotti (Effetto Parma), Laura Bergamini (Partito Comunista), Daniele Ghirarduzzi (Movimento 5 Stelle), Luigi Alfieri (Alfieri per Parma), Pia Russo (La Nuova Voce di Parma), Laura Cavandoli (Lega Nord, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Insieme per il futuro, Popolo della famiglia), Paolo Scarpa (Partito Democratico, Parma Unita, Parma protagonista), Filippo Greci (SiAmo Parma), Ettore Manno (Partito Comunista Italiano, Rifondazione Comunista), Emanuele Bacchieri (Casapound).

Piacenza avrà invece un confronto tra otto candidati sindaco e quindici liste di supporto. I candidati sono Paolo Rizzi per il centrosinistra (Partito Democratico, Piacenza Più e Piacenza del Futuro), Patrizia Barbieri per il centrodestra (Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia, Prima Piacenza e i Pensionati, che in extremis hanno ottenuto il numero di firme), Massimo Trespidi (Trespidi sindaco e I giovani con Trespidi), Andrea Pugni (Movimento 5 Stelle), Sandra Ponzini (Passione Civica-Ponzini sindaca), Luigi Rabuffi (Piacenza in Comune), Emanuele Solari (Forza Nuova) e Stefano Torre (Torre sindaco).

TUTTI I COMUNI AL VOTO
Sono in tutto 20 i comuni dell’Emilia-Romagna che l’11 giugno prossimo andranno al voto per il rinnovo del sindaco e dei consigli comunali. Alle urne sono chiamati complessivamente oltre 380mila elettori emiliano-romagnoli. I seggi, complessivamente 497 sezioni, resteranno aperti dalle ore 7 alle 23. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 25 giugno.

Parma (oltre 144 mila elettori) e Piacenza (quasi 77 mila aventi diritto) sono gli unici due capoluoghi di provincia in cui si vota. Mentre tra le città con oltre 15mila abitanti vanno alle urne Budrio (Bo), Comacchio (Fe), Vignola (Mo) e Riccione (Rn). Nel modenese alle urne anche Castelnuovo Rangone e Novi di Modena.
Nel ferrarese, oltre Comacchio, al voto i cittadini del nuovo comune Terre del Reno, nato dalla fusione tra Mirabello e Sant’Agostino. In provincia di Forlì-Cesena al voto Castrocaro Terme e Terre del Sole, Dovadola e Longiano. Nel piacentino, con il capoluogo alle urne anche Bettola, Carpaneto Piacentino, Monticelli D’Ongina, Villanova sull’Arda. In provincia di Ravenna, Riolo Terme, e in quella di Reggio Emilia Campegine mentre nel riminese, oltre Riccione, si vota anche a Coriano e Morciano di Romagna.

Nessun commento

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.