“L’esogamia è vita, l’endogamia è morte: l’umanità è la vita, l’unanimità è la morte. Quando ci si rifiuta di dibattere e tutti pensano allo stesso modo, non si pensa più. Il modello dei news magazine (mag) che danno le informazioni senza prendere posizione, senza fare una ricerca letteraria, senza dare un’impronta e uno stile è condannato a sparire nell’epoca di internet.
Resteranno le testate che saranno in grado di sfuggire all’immediatezza del tweet, al giornalismo da agenzia di stampa, alla corsa alla rapidità, offrendo invece una coerenza, una profondità e una temporalità diverse. Più che partecipare al dibattito politico nell’immediato, è meglio dominare il dibattito culturale nel futuro: un paese che non dà la parola ai suoi intellettuali è un paese in via d’estinzione”.
(La cover del primo numero del francese Nouveau Magazine Littéraire)
Dubitalia / 7 Gennaio 2018
Dipende da cosa si intende per “intellettuale”: se si intende il 90% degli “intellettuali” italiani, che per 30 o 40 o 50 anni hanno seguito linee marxiste o marxiane o simili rivelatesi poi totalmente sbagliate, davvero meglio i tweet intelligenti.
/