HomeEconomia e finanzaReggio tra le realtà che trascinano l’export

Reggio tra le realtà che trascinano l’export

Reggio è tra le realtà che trascinano l’export italiano. Notevoli i dati diffusi dall’Istat : nel 2011 la provincia di Reggio ha raggiunto una performance del +13,6%.  Meglio di noi hanno fatto solo dopo Arezzo (+43,5%), Brescia (+17,2%), Siracusa (+18,5%), Roma (+14,4%) e Padova (+15,8%).  Tra le regioni che forniscono il maggior contributo alla crescita delle esportazioni nazionali nel 2011 l’Istat segnala l’Emilia-Romagna (+13,1%), regione che si caratterizza anche per i maggiori incrementi tendenziali nell’anno 2011 per quanto concerne i paesi extra Ue (+15,8%).

L’analisi congiunta per settore e regione di provenienza della merce, svolta considerando anche il loro contributo alla variazione complessiva delle esportazioni nazionali, mostra incrementi significativi delle vendite all’estero di metalli di base e prodotti in metallo dalla Lombardia (+18,9%), di macchinari e apparecchi dall’Emilia Romagna (+20,9%) e dal Veneto (+18,1%), di prodotti petroliferi raffinati dalla Sicilia (+23,7%), di metalli di base e prodotti in metallo dalla Toscana (+60%) e dal Veneto (+19,7%), di macchinari e apparecchi dal Piemonte (+15,9%) e di computer, apparecchi elettronici e ottici dalla Lombardia (+17,9%).

Riduzioni delle vendite all’estero si registrano per i seguenti prodotti: mezzi di trasporto (autoveicoli esclusi) dal Veneto (-19,6%), autoveicoli dal Piemonte (-7,0%), prodotti petroliferi raffinati (-48,4%) e mezzi di trasporto (-14,1%) dal Friuli-Venezia Giulia, apparecchi elettrici dalla Toscana (-2,2%), mezzi di trasporto dalla Sicilia (-83,6%), computer, apparecchi elettronici e ottici dalla Campania (-21,9%), gas naturale dalla Lombardia (-94,3%) e apparecchi elettrici dalle Marche (-5,7%).

Nessun commento

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.