Piattaforma telematica unica per i servizi alle imprese
Stop alla burocrazia in Regione per gestire e inoltrare pratiche in attività produttive, edilizia, sismica e ambiente.
Professionisti, più risorse per investire in tecnologia
Aumentati da 3 a 4 milioni e 350 mila euro i contributi regionali per innovazione e progetti Ict.
Internet: entro il 2020 banda larga in tutta la regione
E a fine settembre a Modena il Festival “After Futuri Digitali”, 100 appuntamenti per raccontare il futuro.
Mònd lèder (c’at vègna un asideint!): a Reggio sono raddoppiati i reati informatici. Bologna n.1 in Regione

Emilia-Romagna al 7° posto nella classifica delle regioni con la più alta densità di frodi e crimini online
Banda larga, via ai cantieri: internet veloce per tutti
Investimenti di oltre 255 milioni e 500 posti di lavoro all’anno, per portare la banda larga in case, imprese, scuole e Pa.
Partnership culturale: Energee3 e thedotcompany sosterranno la biblioteca Panizzi

Siglato l’accordo: Energee3 e thedotcompany diventano a tutti gli effetti “Amici della Biblioteca” Panizzi di Reggio Emilia. Per almeno tre anni, dunque, ossia fino al 2020, le due aziende reggiane dell’innovazione sosterranno concretamente le iniziative e i progetti dell’importante istituzione culturale cittadina (libri, arte, storia, archivi, eventi). Un vero e proprio rapporto di partnership, attraverso […]
Centro meteo europeo, 40 milioni per il Data center
Firmato l’accordo fra il Ministero della Ricerca e Regione Emilia-Romagna per la realizzazione al Tecnopolo di Bologna.
Internet, 25 nuovi corsi in 15 Comuni dell’Appennino
Il progetto regionale Pane e Internet riguaarderà i territori di Piacenza, Modena, Reggio Emilia, Bologna e Forlì-Cesena.
Internet, nasce la rete regionale “EmiliaRomagnaWiFi”
Oltre 1.100 nuovi punti di accesso liberi e gratuiti da Piacenza a Rimini con il bando di Regione e Lepida Spa.