Montefalcone, requiem per il convento

L’acquisto della struttura da parte della Provincia ci è costata 6 milioni e mezzo. Ma l’immobile è in stato di abbandono e in previsione ci sono altri 5 milioni di investimento
Il vertice Ecofin? Fallimento oltre il bla bla bla
La verità è che la crisi è ancora lì, più forte che mai. Le misure adottate sono insufficienti e la credibilità dell’Italia è ai minimi storici
Il diario della crisi: ora la scure calerà su banche e privati

Il governo italiano sempre meno credibile, Berlusconi sbeffeggiato da Merkel e Sarkozy. Ma l’asse franco-tedesco non ha ancora risolto il problema principale dell’Unione: il debito
La fine di Gheddafi, il mostro di Lockerbie

Ucciso a Sirte l’uomo che per quarant’anni ha governato la Libia col pugno di ferro e ha finanziato il terrorismo internazionale. La resa dell’ultima roccaforte dopo sette mesi di guerra. Ritratto minimo del Colonnello
Boomerang “indignados”: i violenti affossano il sit-in
La manifestazione degli Indignati a Roma degenera in violenza. La crisi non ha fine. Il corteo perlopiù pacifico cerca di fermare i black-bloc. Assalto ai Ministeri
Delrio ter, treno per Roma ad alta velocitÃ
Il sindaco, forte dell’elezione alla guida dell’Anci, ora cerca un posto al sole. Ma prima deve azzeccare le prossime mosse e scegliere il carro giusto. La partita è aperta
Vendola contro Delrio: “E’ un maleducato”

Il sindaco: “Di Comuni non sa nulla”. Il presidente della Puglia: “Parole scortesi e avventate, replica a un giudizio politico con parole di carattere personale
Dopo la presa dell’Anci, Delrio blinda la giunta
Il sindaco chiude a ogni ipotesi di modifiche nella sua squadra e attacca Vendola: “Non è un sindaco e dell’Anci non sa nulla. Pensi alla regione”
Elogio funebre di Steve Jobs, con moderazione
Morte del re del marketing. Geniale ma non era Madre Teresa di Calcutta. Il ricordo di un uomo osannato dalle folle dei consumatori
Amianto, la Landini chiede i danni allo Stato

Il titolare: “Rischiamo di dovere chiudere a causa delle richieste di risarcimento, lo Stato deve assumersi le sue responsabilità ”. La solidarietà degli Industriali