Immoralia
Shoah: le responsabilità dei Paesi cosiddetti democratici

La tragedia del secolo scorso, la Shoah, non ha solo messo in luce le responsabilità degli Himmler, degli Eichmann, dei criminali nazisti e di chi con loro ha collaborato (durante il Terzo Reich si valutano oltre 15 milioni di vittime: 6 milioni gli ebrei, ovvero i 2/3 degli ebrei d’Europa). Ha fatto emergere anche le […]
Decreto Sicurezza
Lo scaricabarile del Governo, intervenga la Corte Costituzionale

Il Decreto sicurezza è l’ennesimo esempio di come il Governo stia scaricando sui Comuni italiani i problemi che non sa risolvere. Ne avevamo avuto prova con il blocco del Piano Periferie, sul quale dopo il pressing dell’Anci il Presidente Conte ha dovuto fare dietrofront. Il secondo caso, di questi giorni, è la Manovra di bilancio […]
Aruspicina
Specchio delle mie brame, quanto dura ‘sto reame?

Trovare un mezzo per conoscere il futuro ha sempre stimolato la fantasia. In questo periodo alcuni media e alcune persone azzardano previsioni sul futuro, o almeno sull’anno avvenire. Tipiche queste: Il governo giallo.verde durerà fino alle elezioni europee, oppure: durerà un solo anno, oppure: fino alla conclusione della legislatura, ecc. Un esercizio rischioso. Tempo fa […]
Obituary
In memoria di Giorgio Degola

L’ing. Giorgio Degola, è stato uno dei maggiori protagonisti della vita sociale, economica e politica non solo di Reggio Emilia. Gli anni trascorsi al Senato della Repubblica, eletto nel collegio Sassuolo-CastelnuovoMonti succedendo a Giuseppe Medici, lo avevano infatti proiettato sulla scena parlamentare come uno dei maggiori esperti del settore infrastrutturale. La politica l’aveva imparata sui […]
Scomparse
Boorea ricorda il chirurgo Mario Meinero

Abbiamo appreso con grande dolore della improvvisa scomparsa di Mario Meinero. Meinero, chirurgo di fama internazionale, è stato straordinario interprete di quello spirito internazionalista che ha caratterizzato molti giovani che hanno vissuto l’impegno sociale e politico negli anni ’60 e ’70. Un impegno che ha fortemente caratterizzato Meinero per tutta la sua vita e che […]
Vanniloqui
Rock and roll: riposi in pace

Ci sono dibattiti di scarso interesse che, pure, riescono sempre a tornare a galla, nel corso degli anni, come se in precedenza non si fosse mai messo il punto alla discussione. Uno di questi, famosissimo, è ad esempio la fine della Storia, già decretata solo in questi ultimi trent’anni cinque o sei volte, ogni volta […]
Burion dimonio
Scienza e democrazia: la lezione di Sagan

Quando nel 1996 una polmonite lo ha portato via, Carl Sagan, da tempo malato di leucemia, aveva appena pubblicato “Il mondo infestato dai demoni”. Il saggio, una sorta di testamento spirituale dello scienziato quasi introvabile in Italia, merita di essere ripreso in mano ad oltre vent’anni di distanza; viviamo in un’altra epoca ma il mondo […]
Rivalterie
Palazzone o Reggia? Questo è il problema

La Reggia di Rivalta non è e non può essere solo di Rivalta o solo di una Associazione. Il luogo diventa un investimento di tutta e per tutta la città. E’ impossibile pensare che il dibattito che ne scaturisce debba accontentare tutti, perché ognuno ha interessi, competenze e pulsioni diverse che non è possibile tenere […]
Eia eia mavalà
Fascisti: a volte ritornano

I fascisti a Reggio Emilia non li vogliamo! Li abbiamo già cacciati una volta e siamo pronti a rifarlo. Questa città e poi anche stanca di chi cerca di riportarla indietro di 80 anni. La cultura dell’odio, la xenofobia esplicita e sopratutto la cultura fascista qui non è gradita. Grazie alle forze dell’ordine che questa […]
#torniamoumani
Derive da doppia morale e naufragi nel Mediterraneo

La magistratura che ha posto agli arresti il Sindaco di Riace e indagato Salvini è la medesima. Indignarsi nel primo caso e “godere” nel secondo a mio avviso rende un cattivo servizio alla nostra democrazia, e lo dice uno che sull’immigrazione non ha dubbi nello stare dalla parte di Mimmo Lucano. Il tema vero è […]