
Il tasso di disoccupazione scende all’11,2% ad agosto 2017, in calo di 0,2 punti percentuali da luglio e di 0,4 punti da agosto 2016. Ad agosto 2017 l’Istat stima un aumento degli occupati di 36 mila persone rispetto a luglio e di 375 mila rispetto ad agosto 2016.
Il tasso di occupazione sale al 58,2% (+0,1 punti sul mese, +1 sull’anno). La crescita congiunturale dell’occupazione interessa tutte le classi di età ad eccezione dei 35-49enni ed è interamente dovuta alla componente femminile e ai lavoratori a termine.
Ad agosto 2017 il tasso di disoccupazione dei 15-24enni scende al 35,1%. L’Istat registra per la disoccupazione giovanile una diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 2,2 punti rispetto al 2016.
(Ansa)
virginiofrello / 2 Ottobre 2017
La domanda: è vero che i contratti stabili sono calati e rappresentano solo un sesto dei nuovi posti creati nell’ultimo anno ?
L’ho letta sul “il Fatto Quotidiano” ma non so se è vera
/