HomeAttualitàInquinamento, da ottobre scatta il Piano aria regionale

Inquinamento, da ottobre scatta il Piano aria regionale

Scaduto l’anno di deroga, dal primo ottobre prossimo anche diversi piccoli Comuni bolognesi dovranno applicare, fino al 31 marzo 2017, il Piano aria della Regione che prevede limitazioni alla circolazione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, oltre che nelle domeniche ecologiche (la prima di ogni mese, con sospensione dall’1 dicembre al 6 gennaio).
Ad annunciarlo, nella sede della Città metropolitana, sono stati Irene Priolo, consigliere metropolitano con delega alla Mobilità (e sindaco di Calderara di Reno, uno dei Comuni coinvolti), e l’assessore regionale all’Ambiente Paola Gazzolo.
Nel dettaglio, i Comuni interessati sono oltre a Bologna e Imola, Argelato, Calderara, Casalecchio, Castenaso, Castel Maggiore, Granarolo, Ozzano, Pianoro, San Lazzaro, Sasso Marconi e Zola Predosa. Lì, spiega Priolo, “si dovrà adottare un’apposita ordinanza, che ricalcherà quella del Comune di Bologna”. L’obiettivo, prosegue, “è, nell’immediato, limitare il traffico privato, e in prospettiva incentivare l’uso dei mezzi pubblici”.

Per raggiungerlo, e per far sì che, aggiunge Gazzolo, “nel 2020 la percentuale di popolazione esposta a rischi sia solo dell’1%”, Priolo svela che sono state predisposte “un’apposita segnaletica stradale, e una campagna di comunicazione che comprende una pagina web con tutte le informazioni nel sito della Città metropolitana (all’indirizzo www.cittametropolitana.bo.it/pianoaria), oltre alla diffusione di un pieghevole e di una mappa per orientarsi più facilmente all’interno delle nuove regole”.

Nessun commento

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.