
Nei mesi scorsi il governo Letta proclamava l’idea di cancellare la parola province dalla Costituzione. Province da abolire dunque? No, sono le Regioni gli enti inutili.
Il giudizio non viene da qualche consigliere locale inviperito per aver perso la poltrona bensì dalla Sgi (Società geografica italiana), una delle più antiche istituzioni culturali del nostro Paese. Lo studio realizzato “per un riordino territoriale dell’Italia” va in senso diametralmente opposto a quello seguito dalla politica, destinato probabilmente finire nel dimenticatoio. Lo studio però ha quanto meno il merito di analizzare l’articolazione amministrativa italiana da un punto di vista scientifico, proponendo un riassetto del territorio basato su un approccio funzionale.
Dai risultati dell studio emerge che le province sono sì innegabilmente troppe, ma non sono enti inutili. Semmai lo sono le regioni, che sono ripartizioni recenti e spesso artificiose. Considerata la natura profondamente cittadina dell’assetto geografico italiano, sarebbe quindi meglio dare vita a 30-40 macro-province simili per cultura e tessuto produttivo, collegate fra loro e caratterizzate dagli stessi flussi di mobilità. Negli ultimi anni, ogni volta che la politica ha cercato di intervenire, si è invece ragionato unicamente in termini di soglie quali limiti territoriali e numero di popolazione.
«Il problema è che non si è mai adeguata la maglia amministrativa a quella economica e territoriale del Paese», rincara Piergiorgio Landini, docente di Geografia economica all’università di Chieti-Pescara. «Nel corso dei decenni sono avvenuti cambiamenti enormi: alcune zone sono emerse, altre sono del tutto depresse. E invece noi ancora siamo fermi all’Unità, quando fu effettuato il primo censimento, o al massimo al fascismo». Una suddivisione che andava bene un secolo fa, forse è ora di cambiare.
Guido Antonio / 6 Marzo 2014
Tutto questo fatelo sapere al Presidente MATTEO RENZI che pure lui e stato Presidente della Provincia di Firenze per 10 anni Prima parlava bene sulle PROVINCE ora rinnega tutto Sono enti utili e lavorano per noi cittadini adesso basta con questo assedio sulle Province Via le Regioni,e maggiormente quelle a statuto speciale Sono 20 Regioni di cui 19 indagate ,107 Province 8000+ Comuni con meni di 100 abitanti Via il Senato, Riduzione dei Parlamentari e meno stipendio e privilegi
/
LasegretariapersonalediBersani / 6 Marzo 2014
Diciami che almeno un 40% dei dipendenti statali è del tutto inutile, anzi sono proprio quelli che impediscono a quelli bravini di lavorare.
I dirigenti per primi, ovviamente.
Quindi: licenziamo tutti statali, regionali, provinciali, comunali, enti inutili ecc. e poi riassumiamo solo quel 50-60% che lavora.
/