Marcello Grassi, fotografo nato a Reggio Emilia nel 1960, presenta il progetto “Divinae Memoriae” nell’ambito di Fotografia Europea 2016. La mostra, inserita nel circuito Off, è allestita presso la Banca Albertini Syz e visitabile dal prossimo fine settimana. Grassi, le cui opere esposte sono oggi conservate nei musei di diverse città europee, prosegue l’affascinante ricerca che scaturisce dall’introspezione e dal dialogo con il mondo dell’archeologia. Così l’iniziativa, quest’anno dedicata al tema “via Emilia”, è per il fotografo occasione di descrivere le origini del tracciato che ha attraversato epoche e civiltà, da quella romana fino a quella odierna. Il mondo dell’antica Roma è dunque protagonista delle immagini raccolte, riletto e interpretato attraverso uno sguardo complesso e contemporaneo dell’autore.
Marcello Grassi nei suoi scatti immortala dettagli di sculture e bassorilievi, rievoca pensieri e messaggi di un mondo scomparso, ci mostra opere le cui figure prendono vita attraverso l’inquadratura e l’uso della luce e con le quali lo spettatore riesce, nonostante la distanza temporale che lo separa dai soggetti, a stabilire un contatto.
L’autore è capace, dopo decenni di ricerca e vicinanza con il mondo antico e i resti che gli artefici (l’uomo e la natura) ci hanno lasciato, di raccogliere la memoria del passato e tradurla in un linguaggio vicino all’odierna sensibilità.
“Ed io vedo nelle sue immagini ben più dell’eterna germinazione che sfida la morte, un curriculum terrae, dove le rovine appartengono alla continuità fisiologica, alla fosforescenza naturale, alla polarizzazione monumentale” scrive Charles-Henri Favrod del lavoro di Marcello Grassi.
Dal percorso artistico del fotografo scaturisce una riflessione sulle virtù e i valori perduti e quelli invece, in fondo, sopravvissuti al tempo e ai suoi cambiamenti.
L’inaugurazione di Divinae Memoriae si terrà mercoledì 4 maggio alle ore 19 presso la sede reggiana di Banca Albertini Syz, in via Roma a Reggio Emilia.
***
Marcello Grassi
DIVINÆ MEMORIÆ
Banca Albertini Syz
via Roma 8
Reggio Emilia
dal 6 maggio al 26 giugno 2016
info: 0522 45921
eventi.reggioemilia@albertinisyz.it