Primo Piano
Coloravirus e medagliere: Reggio conquista l'arancione in scuro, che sta bene su tutto anche se alla lunga stanca un po'. Arrivano le prime chiusure delle scuole, e ne potrebbero seguire altre (dipenderà dai numeri): della serie "più Dad per tutti!". In Italia la curva sale e Bologna e Modena saranno in zona rossa da giovedì 4 al 21 marzo. In Emilia-Romagna i contagi tra i banchi, in febbraio, sono aumentati del 70%. Anche a Reggio e provincia, però, il Covid galoppa. Oggi si contano 163 nuovi positivi, 6 ricoveri in ospedale (nessuno però in terapia intensiva, dove restano 18 pazienti) e due morti. Quindi: 51 nuovi casi a Reggio Città, 13 a Castelnovo Monti, 11 a Casalgrande e Correggio). Dall'inizio della pandemia la nostra provincia totalizza 1.060 decessi. Ultimo dato: tra ieri e oggi hanno prenotato il vaccino 14.135 persone di età compresa tra 80 e 84 anni (su una popolazione di riferimento di 17.500 unità). Zona rossa non avrai il mio scalpo? Tutti speriamo nella Pasqua di liberazione, cioè in un miglioramento della situazione dal 6 aprile, data in cui scadrà il nuovissimo Dpcm in vigore dal 6 marzo
Primo Piano
Era nell'aria da un po' di giorni e alla fine la cupa notizia è arrivata. Da domenica 21 febbraio giro di vite (ma vite umane
Stupore e delusione, anche in Emilia-Romagna, per la "non riapertura" delle stazioni invernali (quindi degli impianti di risalita) annunciata per oggi e poi annullata last
Il dato emerge da uno studio realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Tra i paesi del G20, l’Italia presenta il maggiore incremento
Da lunedì 1 febbraio, infatti, anche la nostra regione abbandona la zona arancione. Più libertà di circolazione (con la possibilità di spostarsi in altri comuni,
Nel periodo 2016-2020, a tempo indeterminato. Più di 8.600 quelle fatte nel solo 2020. Il 30% sono stabilizzazioni di personale precario: nell'anno della pandemia è
Rubriche